Venerdì 9 novembre Pad. 16
ore 10:00 – 12:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Centro Namaste
Leggeri come farfalle: fiabe, shiatsu, origami & altro
(età 6 – 14 anni – max 15 partecipanti, contributo volontario)
ore 10:00 – 20:00 Spazio Mare Vivo – Pad 16
Proposto da: Ass. Ambientalista Mare Vivo
La pesca sostenibile
Il Beach Litter: sensibilizzazione all’uso più responsabile della plastica
La scatola del mare con i laboratori di biologia marina
(età dai 6 in su – max 20 partecipanti)
ore 10:00 – 20:00 Spazio Tatami – Pad 16
Proposto da: Ass. Ki Aikido Palermo
Aikido: Arte marziale e di vita: prevenzione e contrasto al bullismo
(età da 5 in su)
ore 10:30 – 12:00 Cucine del mondo – Fattoria Ruralia – Pad 16
Proposto da: Fattoria Ruralia
Arte bianca del grano. Grani antichi: differenze morfologiche, colturali e culturali
Arte bianca del latte: produzione del formaggio e della ricotta partendo dal latte di pecora
(per tutte le età, max 20 partecipanti, contributo volontario)
ore 14:00 – 16:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Centro Namaste
Leggeri come farfalle: fiabe, shiatsu, origami & altro
(età 6 – 14 anni – max 15 partecipanti)
ore 14:00 – 20:00 Stand Madonie Outdoor – Pad 16
Proposto da: Madonie Outdoor Asd
La natura è di tutti: utilizzo della Joelette per i diversamente abili
(per tutte le età)
ore 16:00 – 18:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Il Quartiere e Collettivo Arci Link
Riciclo e riuso: giochiamo con la carta pesta
(età 4 – 13 anni – max 15 partecipanti, contributo volontario)
ore 17:00 – 19:00 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto da: Vie Sacre Sicilia
Meetting Vie Sacre Sicilia
Cammini e pellegrinaggi… la condivisione del cammino per giungere alla stessa meta
ore 17:00 – 18:00 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto da: LAV Coordinamento volontari
Randagi, randagismi e cane liberi accuditi: normative in materia
ore 18:00 – 19:00 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto da: LAV Coordinamento volontari
AAA Cercasi Attivisti per gli Animali in Sicilia
Sabato 10 novembre Pad. 16
ore 09:30 Stand Vie Sacre Sicilia Pad 16
Proposto da: Vie Sacre Sicilia
Attività escursionistica a Monte Pellegrino – L’Itinerarium Rosalie
ore 10:00 – 12:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli Pad 16
Proposto da: Ass. Centro Namaste
Leggeri come farfalle: fiabe, shiatsu, origami & altro
(età 6 – 14 anni – max 15 partecipanti, contributo volontario)
ore 11:00 – 12:00 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto da: La menta piperita
Piccoli orti crescono: coltiva nuove idee (bio)
(età da 30 in su)
ore 10:30 – 12:00 Cucine del mondo – Fattoria Ruralia – Pad 16
Proposto da: Fattoria Ruralia
Arte bianca del grano. Grani antichi: differenze morfologiche, colturali e culturali
Arte bianca del latte: produzione del formaggio e della ricotta partendo dal latte di pecora
(per tutte le età, max 20 partecipanti, contributo volontario)
ore 10:00 – 14:00 Spazio Mare Vivo – Pad 16
Proposto da: Ass. Ambientalista Mare Vivo
La pesca sostenibile
Il Beach Litter: sensibilizzazione all’uso più responsabile della plastica
La scatola del mare con i laboratori di biologia marina
ore 11:00 – 12:00 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto da: LAV Coordinamento volontari
AAA Cercasi Attivisti per gli Animali in Sicilia
ore 11:00 – 12:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: Fresh Eco Wellness
Prodotti Freschi per la salute della persona e dell’ambiente.
Un progetto sostenibile fondato su Recupero, Riciclo, Risparmio e Riuso.
ore 12:00 – 13:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Colture
Ortolandia: con un orto in miniatura si apprendono i principi base di un orto in piena regola
(età 4 – 10 anni – max 15 partecipanti – contributo volontario)
ore 14:30 – 18:30 Stand Cotti in Fragranza – Pad 16
Proposto da: Cotti in Frangranza con il Maestro Pasticcere G. Catalano
La preparazione del buccellato, il dolce della tradizione natalizia
ore 14:00 – 16:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Centro Namaste
Leggeri come farfalle: fiabe, shiatsu, origami & altro
(età 6 – 14 anni – max 15 partecipanti)
ore 15:00 – 16:00 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto da: LAV Catania con G. Coco e C. Gutkowski
C-onoscenza, A-ffettività, N-utrimento, E-mpatia: per tutti coloro che vivono con un cane
ore 16:30 – 18:30 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto da: Progetto TCBL e da Creative Wear
Fuori moda: come fare pace con i tuoi vestiti e vivere felici
Show and tell: si affronta il tema parlando di un oggetto che si porta con sé
ore 16:00 – 18:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Il Quartiere e Collettivo Arci Link
Riciclo e riuso: giochiamo con la carta pesta
(età 4 – 13 anni – max 15 partecipanti, contributo volontario)
ore 16:00 – 17:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: Natalia Simeti, Az. Ag. Bosco Falconeria
Il falso mito della “madre dell’aceto” e altri aneddoti
(età da 15 anni in su, max 20 partecipanti)
ore 17:00 – 18:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: La tua spesa Bio
Cibo che Nutre: l’importanza del cibo nelle diverse fasce di età
Domenica 11 novembre Pad. 16
ore 10:00 – 14:00 Spazio Mare Vivo Pad 16
Proposto da: Ass. Ambientalista Mare Vivo
La pesca sostenibile
Il Beach Litter: sensibilizzazione all’uso più responsabile della plastica
La scatola del mare con i laboratori di biologia marina
ore 10:00 – 12:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli Pad 16
Proposto da: Ass. Centro Namaste
Leggeri come farfalle: fiabe, shiatsu, origami & altro
(età 6 – 14 anni – max 15 partecipanti, contributo volontario)
ore 10:00 – 11:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: Nicoletta Cosentino Ass. Donne Combattenti
Un sapore della mia infanzia: la pizza rustica di zia Luciana
(con degustazione, contributo consigliato € 3,00)
ore 10:30 – 12:00 Cucine del mondo – Fattoria Ruralia – Pad 16
Proposto da: Fattoria Ruralia
Arte bianca del grano – Arte bianca del latte
(con degustazione, contributo consigliato € 3,00)
ore 11:00 – 12:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: Rossella e Aziz per la tavola dell’Aga Kahn
Ti presento la ricetta fedele del Toboulet, piatto simbolo del Libano
(con degustazione, contributo consigliato € 3,00)
ore 12:00 – 13:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Colture
Ortolandia: con un orto in miniatura si apprendono i principi base di un orto in piana regola
(età 4 – 10 anni – max 15 partecipanti – contributo volontario)
ore 12:00 – 13:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: Cettina Scozzari, Fattoria Sociale Mariscò
Ti racconto la pasta con le sarde e le tante altre versioni
(con degustazione, contributo consigliato € 3,00)
ore 12:00 – 13:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Kano Sartoria Sociale
Come nasce un libro: dalla costruzione della storia alla rilegatura e creazione della copertina
(età 4 – anni – max 15 partecipanti – contributo volontario)
ore 14:00 – 16:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli Pad 16
Proposto da: Ass. Centro Namaste
Leggeri come farfalle: fiabe, shiatsu, origami & altro
(età 6 – 14 anni – max 15 partecipanti, contributo volontario)
ore 15:00 – 16:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: Cetti Mineo, Az. Ag. Poggio Rosso
La zucca rossa in agrodolce: una ricetta in via d’estinzione
(con degustazione, contributo consigliato € 3,00)
ore 16:00 – 17:00 Spazio “La cucina di casa mia” – Pad 16
Proposto da: Maruzzi Sorge
Vi mostro come si fanno le arancine “di casa mia”
(con degustazione, contributo consigliato € 3,00)
ore 16:00 – 18:00 Spazio Il Pianeta dei Piccoli – Pad 16
Proposto da: Ass. Il Quartiere e Collettivo Arci Link
Riciclo e riuso: giochiamo con la carta pesta
(età 4 – 13 anni – max 15 partecipanti, contributo volontario)
ore 17:00 Spazio in Piazza – Pad 16
Proposto dal Maestro Pasticcere Giuseppe Zito, pasticceria Gesualda di Mezzojuso
La pasticceria sana con additivi e stabilizzanti naturali
Show cooking con degustazione del dolce “5 sensi”
in cui la castagna prende 5 diverse forme e profumi